BIT: presentati al grande pubblico internazionale i pacchetti turistici per la stagione 2023
Entra nel vivo la fase di promozione dei cammini di pellegrinaggio in Sardegna legati alla Fondazione nata tra i Comuni della Sardegna. Gli otto comuni aderenti (Borutta, Dorgali, Galtellì, Gesturi, Laconi, Luogosanto, Orgosolo, Sant’Antioco) insieme all’Assessore Regionale del Turismo Gianni Chessa e al Direttore Generale dell’Assessorato Angela Maria Porcu, hanno presentato i pacchetti turistici delle singole località per la prossima stagione turistica, oltre ad anticipare anche per l’anno in corso promosso l’evento di ottobre Noi Camminiamo in Sardegna, giunto alla seconda edizione e che sarà presentato nel dettaglio alla fiera Fa la cosa Giusta che si terra il prossimo 24/26 marzo a Milano.
“Siamo felici di questa opportunità, che ancora una volta la Regione Sardegna, con l’Assessore Gianni Chessa, ha voluto mettere a disposizione per promuovere le nostre Destinazioni di Pellegrinaggio – ha detto il Presidente della Fondazione Roberta Serrenti – un grande palcoscenico dal quale raccontare le bellezze dei nostri borghi e trasferire suggestioni positive ai professionisti del mercato turistico, settore in piena ripresa e dal quale ci attendiamo tanto”.
Oltre al Presidente erano presenti alla manifestazione i rappresentati di Gesturi e Orgosolo , rispettivamente il sindaco Ediberto Cocco e l’Assessore Gian Nicola Taras.

