
Articoli simili

Al via le manifestazioni d’interesse per guide turistiche e info point
Il CDA della Fondazione nell’ultimo consiglio ha deliberato due importanti avvisi che possono essere scaricati dalla sezione trasparenza del sito. Gli avvisi sono propedeutici alla creazione di un elenco di Guide turistiche e/o escursionistiche ambientali dal quale attingere per l’attivazione del servizio sperimentale infopoint- guida turistica.

A Milano per promuovere “Destinazione Sardegna”
PROGRAMMA Milano – Palazzo delle Stelline Venerdì 12 novembre Ore 10.00Il punto sullo scenario internazionale (dopo il Covid-19).Presentazione e analisi dei dati. Focus sul Cammino di Santiago (Spagna)e la Via Francigena (Italia)Miriam Giovanzana: direttore editoriale di Terre di mezzo Editore.Antón Pombo: giornalista, storico ed esperto del Cammino di Santiago.Sami Tawfik: Associazione Europea delle Vie Francigene.Paolo…

Il turismo religioso per un nuovo sviluppo del territorio in Sardegna: al via il secondo corso per guide e operatori delle diocesi
È stato inaugurato venerdì 28 ottobre 2022, nell’aula magna della Facoltà Teologica della Sardegna, a Cagliari, il secondo corso di alta specializzazione sul “Turismo culturale e religioso in Sardegna”, rivolto alle guide turistiche e ambientali, ma anche agli operatori della pastorale del turismo delle diocesi sarde. Nella prima parte della serata sono intervenuti il preside della Facoltà Teologica,…

Sardegna, terra di cammini tutto l’anno
Presentata a Milano la fondazione delle Destinazioni di pellegrinaggio in Sardegna L’EVENTO Turismo lento e sostenibile, cultura e spiritualità, senso di comunità e accoglienza sono i cardini del progetto sul “Turismo culturale e religioso” presentato a Milano, Palazzo delle Stelline venerdì 12 e sabato 13 novembre 2021, dall’Assessorato del Turismo della Regione Sardegna con Terre…

Strategie comuni per una comunicazione fuori dal comune
Un Logo che accomuna e identifica tutte le città della Rete, materiali audio visivi per raccontare le storie di fede e le bellezze del territorio, un programma per promuovere e far conoscere le Destinazioni di pellegrinaggio religioso in Sardegna alla stampa locale e a quella nazionale. La regione Sardegna, attraverso l’Assessorato del Turismo, Artigianato e…

Turismo religioso in Sardegna: al via il secondo Corso per guide turistiche-religiose
Parte a Cagliari il secondo modulo di alta specializzazione sul “Turismo culturale e religioso in Sardegna”, rivolto alle guide turistiche, religiose e ambientali, ma anche agli operatori della pastorale del turismo delle Diocesi sarde. La formazione è orientata a strutturare e qualificare l’offerta del turismo culturale e religioso in Sardegna per un nuovo modello di…