Entra nel vivo la fase di promozione dei cammini di pellegrinaggio in Sardegna legati alla Fondazione nata tra i Comuni della Sardegna.
Esiste un’altra Sardegna, quella spirituale che, lontano dal clamore agostano, racchiude in sé le tante sfaccettature dell’isola e le combina insieme dando vita a una forte identità devozionale.
legato da trame sottili che rappresentano un forte stimolo a viaggiare alla scoperta di questo aspetto intimo e profondo della sardità. Nasce per valorizzarlo la rete del Turismo Identitario, Culturale e Religioso, in piena condivisione tra le istituzioni regionali ecclesiastiche e civili.
La seconda isola del mare più antico del mondo è una meta ideale per il turismo religioso che, insieme a quello culturale, enogastronomico e artistico, diventa un importante elemento di sviluppo per le aree e i territori interessati, per favorire momenti d’incontro e di scambio tra visitatori e locali in grado di generare, come in altre zone d’Italia e d’Europa, rilevanti flussi di pellegrini. L’obiettivo strategico del progetto della Regione Autonoma della Sardegna è quello di valorizzare la valenza spirituale e religiosa di sette comuni, muovendosi sulle tracce delle principali figure spirituali dell’isola.
quella dei saperi e delle antiche tradizioni perpetrate nei secoli e quella dei sapori genuini e del calore della sua gente. Quella che si tinge di colori forti e, specie al tramonto, colpisce col vigore del rosso e del violetto riflesso sulle montagne. Quella lambita dal mare che infuria sulle scogliere.
Quella ventosa, dove i caldi venti africani che sagomano le dune e le spiagge dorate, dominano incontrastati i nuraghi, le domus de Janas e l’odorosa macchia Mediterranea. E l’altra: quella emozionale con feste e celebrazioni religiose che scandiscono il ritmo delle stagioni, la storia e la vita quotidiana.
Entra nel vivo la fase di promozione dei cammini di pellegrinaggio in Sardegna legati alla Fondazione nata tra i Comuni della Sardegna.
Il CDA della Fondazione nell’ultimo consiglio ha deliberato due importanti avvisi che possono essere scaricati dalla sezione trasparenza del sito. Gli avvisi