
Articoli simili

Turismo lento e destinazioni pellegrinaggio scelte strategiche per la stagione turistica 2023
Si è conclusa la seconda edizione Milanese di Noi camminiamo in Sardegna. L’assessore Gianni Chessa nel suo intervento ha sottolineato l’importanza del turismo lento a sostegno della destagionalizzazione e come “cura” per combattere lo spopolamento delle zone interne.La Presidente Roberta Serrenti, a nome della Fondazione ha presentato i progetti futuri, che vedranno la Fondazione destinazione…

NOI CAMMINIAMO IN SARDEGNA – Prima edizione
Nella meravigliosa cornice del monastero benedettino San Pietro di Sorres hanno preso il via stamattina i lavori conclusivi della prima edizione di NOI CAMMINIAMO IN SARDEGNA, iniziativa fortemente voluta dall’Assessorato Regionale del Turismo e promossa dalla Fondazione Destinazione Pellegrinaggio in Sardegna, che ospita giornalisti e fotoreporter nazionali e regionali con l’intenzione di promuovere e far…

Sardegna, terra di cammini tutto l’anno
Presentata a Milano la fondazione delle Destinazioni di pellegrinaggio in Sardegna L’EVENTO Turismo lento e sostenibile, cultura e spiritualità, senso di comunità e accoglienza sono i cardini del progetto sul “Turismo culturale e religioso” presentato a Milano, Palazzo delle Stelline venerdì 12 e sabato 13 novembre 2021, dall’Assessorato del Turismo della Regione Sardegna con Terre…

Un modello di sviluppo turistico in Sardegna
Un modello turistico legato alla valorizzazione dei paesaggi e agli itinerari che li attraversano, ai borghi e alle comunità che li animano, incentrato su benessere fisico e mentale, su condivisione di culture ed esperienze tra i viaggiatori e chi li ospita. La Sardegna è ambiente, storia, tradizioni e accoglienza, una terra da ‘vivere’ tutto l’anno,…

Strategie comuni per una comunicazione fuori dal comune
Un Logo che accomuna e identifica tutte le città della Rete, materiali audio visivi per raccontare le storie di fede e le bellezze del territorio, un programma per promuovere e far conoscere le Destinazioni di pellegrinaggio religioso in Sardegna alla stampa locale e a quella nazionale. La regione Sardegna, attraverso l’Assessorato del Turismo, Artigianato e…

“NOI CAMMINIAMO IN SARDEGNA” – In Sardegna a passo lento, fra bellezza, identità e devozione
5 — 8 OTTOBRE 2022 Presentazione: Un viaggio nel cuore più autentico e intimo della Sardegna, alla riscoperta delle vie storiche e identitarie percorse nel corso dei secoli dai pellegrini, ammirando scenari paesaggistici incontaminati e attraversando piccole realtà, dove il tempo sembra scorrere più dolcemente e dove l’accoglienza è considerata sacra. Turismo lento e sostenibile,…