
Articoli simili

Sardegna Terra Di Cammini Tutto l’anno, Edizione 2022
La Fondazione Destinazione pellegrinaggio di Sardegna per il secondo anno è presente all’edizione di SARDEGNA TERRA DI CAMMINI TUTTO L’ANNO, in svolgimento in queste ore a Milano. “La nostra partecipazione, dice la Presidente della Fondazione Roberta Serrenti, ancora una volta si caratterizza per la sua assoluta originalità e novità sul panorama Nazionale del turismo lento,…

NOI CAMMINIAMO IN SARDEGNA – Prima edizione
Nella meravigliosa cornice del monastero benedettino San Pietro di Sorres hanno preso il via stamattina i lavori conclusivi della prima edizione di NOI CAMMINIAMO IN SARDEGNA, iniziativa fortemente voluta dall’Assessorato Regionale del Turismo e promossa dalla Fondazione Destinazione Pellegrinaggio in Sardegna, che ospita giornalisti e fotoreporter nazionali e regionali con l’intenzione di promuovere e far…

Presentato il progetto per la nascita della Fondazione
“Il turismo religioso visto come offerta del prodotto turistico” Lo scorso 3 dicembre si è tenuto a Sant’Antioco l’incontro istituzionale al quale hanno partecipato i Sindaci della Rete “Destinazioni pellegrinaggio Sardegna” e i rappresentanti delle Istituzioni religiose in rappresentanza della Conferenza Episcopale sarda. Con loro l’Assessore al Turismo Gianni Chessa, che con la sua presenza…

A Milano per promuovere “Destinazione Sardegna”
PROGRAMMA Milano – Palazzo delle Stelline Venerdì 12 novembre Ore 10.00Il punto sullo scenario internazionale (dopo il Covid-19).Presentazione e analisi dei dati. Focus sul Cammino di Santiago (Spagna)e la Via Francigena (Italia)Miriam Giovanzana: direttore editoriale di Terre di mezzo Editore.Antón Pombo: giornalista, storico ed esperto del Cammino di Santiago.Sami Tawfik: Associazione Europea delle Vie Francigene.Paolo…

“NOI CAMMINIAMO IN SARDEGNA” – In Sardegna a passo lento, fra bellezza, identità e devozione
5 — 8 OTTOBRE 2022 Presentazione: Un viaggio nel cuore più autentico e intimo della Sardegna, alla riscoperta delle vie storiche e identitarie percorse nel corso dei secoli dai pellegrini, ammirando scenari paesaggistici incontaminati e attraversando piccole realtà, dove il tempo sembra scorrere più dolcemente e dove l’accoglienza è considerata sacra. Turismo lento e sostenibile,…

Sardegna, terra di cammini tutto l’anno
Presentata a Milano la fondazione delle Destinazioni di pellegrinaggio in Sardegna L’EVENTO Turismo lento e sostenibile, cultura e spiritualità, senso di comunità e accoglienza sono i cardini del progetto sul “Turismo culturale e religioso” presentato a Milano, Palazzo delle Stelline venerdì 12 e sabato 13 novembre 2021, dall’Assessorato del Turismo della Regione Sardegna con Terre…